Vai al contenuto
trading online
Tempo di lettura - 5 minuti

Il Trading online o TOL altro non è che un’attività commerciale di acquisto e vendita di strumenti finanziari, eseguita attraverso una piattaforma internet.

Gli ordini di acquisto e vendita vengono eseguiti tramite un software che viene solitamente chiamato piattaforma di trading.

Attraverso questa piattaforma acquisti e vendi direttamente nei mercati finanziari i titoli che ti interessa, realizzando un guadagno oppure una perdita a seconda che il prezzo di vendita si più alto o più basso rispetto a quello di acquisto.

Sul tema trading online c’è molta confusione, la rete pullula di false occasioni e promesse di diventare ricchi in pochi click.

Perciò cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Trading” dall’inglese viene tradotto come commercio ovvero come ” attività economica che consiste nello scambio di prodotti in natura o contro denaro” 

Cosa si commercia con il trading online? Almeno quattro macro categorie:

  • valute (forex)
  • materie prime (commodities)
  • equities (azioni)
  • obbligazioni (bond)

La maggior parte degli investitori usa il TOL per investire in azioni.

Il trading online è uno strumento adatto all’investitore che vuole investire in autonomia il proprio denaro.

Per utilizzare al meglio e trarre vantaggi dal trading online è importante sapere che serve:

  • studiare i mercati e le loro dinamiche
  • creare una strategia d’investimento
  • conoscere gli strumenti che si intende acquistare
  • resistere alle pressioni del mercato

mercati finanziari sono luoghi molto complessi il cui andamento e sorprendentemente imprevedibili.

Motivo questo per cui prima di approcciarti alla pratica del trading online, devi studiare e informarti bene. Ma soprattutto continuare a farlo poiché i mercati finanziari mutano il loro scenario continuamente.

L’overconfidence nel trading online può davvero metterti a dura prova.

È tutt’altro che facile mantenere i nervi saldi quando i prezzi scendono anziché salire.

Ci vuole fermezza, coraggio, competenze e conoscenze per non farsi travolgere dall’emotività realizzando perdite importanti.

Come iniziare a fare trading

Prima di tutto devi sapere che non puoi acquistare e vendere titoli direttamente sui mercati finanziari, ma per farlo avrai bisogno di un intermediario chiamato broker finanziario, che acquista e vende per tuo conto.

Perciò il primo passo è iscriversi e aprire un account presso un broker finanziario. Il quale solitamente offre una piattaforma attraverso la quale inoltrerai gli ordini di acquisto e vendita dei titoli su cui vuoi operare.

Per iniziare a fare trading la prima cosa essenziale da fare è formarsi e comprendere bene:

  • come funziona il trading online
  • le strategie operative da attuare
  • la gestione del rischio

Solo così potrai capire se il trading online fa davvero al caso tuo.

Iniziare a fare trading senza aver seguito un idoneo programma formativo è decisamente pericoloso. Il trading online è fatto di incognite, imprevisti e nasconde insidie molto pericolose per i tuoi soldi.

Come scegliere un broker online

In Italia operano diversi broker, e ognuno di loro offre una piattaforma di trading.

Meglio un broker regolamentato in Europa e che segua le direttive imposte dall’ESMA, per una tua maggiore tutela.

Spesso il broker offre una versione dimostrativa grazie alla quale è possibile iniziare a fare esperienza e valutare la piattaforma stessa.

Nella scelta del broker e della piattaforma devi valutare attentamente la:

  • facilità d’uso
  • disponibilità di una versione demo
  • l’importo minimo richiesto per operare
  • l’assistenza di un consulente
  • gli strumenti su cui potrai operare
  • presenza di informazioni dettagliate sui titoli
  • grafici intraday e storici di indici e titoli
  • commenti di supporto ai tuoi acquisti
  • presenza di strumenti avanzati per i trader più esperti
  • costi della piattaforma
  • possibilità di operare vedendo le variazioni dei prezzi dei titoli in tempo reale

I costi variano in base ai servizi offerti e alla funzionalità della piattaforma scelta.

Solitamente hanno un canone mensile legato alle operazioni svolte, ad esempio: se si eseguono 30-40 operazioni in un mese di acquisto e vendita la piattaforma è gratis.

strategia trading online
Foto di pch-vector su Freepik

Trading Online: guadagni e rischi

Per la maggior parte delle persone il trading è un modo per guadagnare in borsa con facilità e con un semplice e banale click. Direi piuttosto pericolosa come visione.

In realtà il trading online può portare guadagni ma anche dei rischi seri che vanno conosciuti. Il primo è certamente individuare i pericoli spesso nascosti tra le sirene di internet, trai banner pubblicitari che invitano alla registrazione nelle piattaforme.

Che fare allora? Meglio starne alla larga?

No di certo, il trading online non solo è un’attività assolutamente legale ma può anche dare dei buoni frutti. Essenziale però è sapere che in essa si nascondono una serie di pericoli che vanno conosciuti per poterli evitare quali:

  • perdite di capitale
  • fretta e poco tempo a disposizione
  • truffe

Perdere soldi investiti con il trading accade molto frequentemente. Lo confermano i dati statistici rilasciati per legge dalle principali piattaforme di trading online.

Circa il 75% dei conti di trading perde denaro.

Basta fare un giro in rete o sui social per trovare testimonianze che confermano i dati citati.

Questo accade perché guadagnare con il trading online richiede costanza, studio e un’altissima preparazione. Soprattutto nella lettura dei mercati finanziari che per natura sono molto volatili vanno interpretati.

La gestione del rischio è un capitolo importante nel trading online quindi, prima di lanciarti in questa attività:

  • investi nella formazione
  • non avere fretta fai esperienza
  • fai attenzione alle truffe on line

La fretta è sempre una cattiva consigliera e nel trading molto di più.

Pensare di fare soldi con pochi click e in brevissimo tempo è uno dei principali fattori di perdita. Purtroppo questo è frutto degli innumerevoli annunci che offrono l’idea che il trading ti risolva la vita con facili, rapidi e ingenti guadagni.

La fretta è molto pericolosa, rischia di portarti fuori strada con scelte sbagliate soprattutto nei momenti burrascosi di mercato. Serve sempre analisi, sangue freddo e pazienza.

Il trading online non è il gioco del rosso o nero. Se così lo interpreti sappi che la probabilità di perdita dei tuoi soldi o peggio di finire preda di qualche truffa online è altissimo.

Da giugno 2019 a oggi la Consob ha oscurato oltre 330 piattaforme di trading online truffa. Uno dei maggiori rischi quando si inizia ad operare con il trading online è quello di cadere vittima di un falso broker.

Vengono ogni giorno oscurati migliaia di broker che poi risorgono con altri siti. Tutti con sedi in paradisi fiscali (Isole Vergini, Saint Vincent e Grenadine, Vanuatu, ecc.).

In Italia le truffe sul trading online costano circa un milione di euro l’anno, e loro tecniche di adescamento sono sempre più affinate e subdole. La nuova frontiera sono le truffe legate alla più famoso criptovaluta: i Bitcoin.

Anche se ad oggi la più frequente è quella delle telefonate sul trading online che promettono guadagni sicuri e assistenza costante di un consulente. Attenzione nessun broker regolamentato è autorizzato a procacciare clienti con chiamate telefoniche.

Perciò verifica sempre che il broker scelto sia autorizzato da CONSOB, oltre che consultare le opinioni degli utenti.

Fare trading online in modo sicuro

Fare trading è molto diverso da fare trading in modo sicuro. Il primo accade quando ti lanci allo sbando in un’attività complessa abbagliato da false promesse.

Fare trading in modo sicuro significa essere investitori accorti e preparati il che implica:

  • formarsi e informarsi: studiare i grafici, reperire informazioni da fonti certe, formarsi con corsi specifici di trading
  • saper gestire i guadagni e perdite con lucidità. Tenendo bene a mente che sia guadagni che perdite fanno entrambi parte del trading online
  • scegliere sono broker autorizzati ad operare in Italia (consulta il sito Consob) e regolamentati. Ciò tutela sé stessi e i propri soldi operando su piattaforme sicure secondo gli standard previsti dalla legge.

Quando e perché rivolgersi a un consulente finanziario

Se hai il tuo consulente di fiducia o la tua banca di fiducia, inizia la tua attività di trading chiedendo supporto a loro. Tu sei il trader e tua è la responsabilità di operare in prima persona, ma iniziare la tua esperienza con la piattaforma della tua banca sarà più facile e ti sentirai inizialmente più sicuro.

Inizia con poco investimento e aumenta la quota a mano a mano che ti sentirai più sicuro. Nel frattempo iscriviti a qualche corso di trading e inizia la tua formazione.

Ricordati che il trading può rappresentare un modo per investire i tuoi soldi, ma non può essere l’unico o il prioritario poiché il rischio di perdita è importane, concreto ed elevato.

Perciò accanto all’attività di trading online, affianca una buona pianificazione finanziaria che ti faccia stare tranquillo e sentire protetto. Questo è il miglior metodo per raggiungere una serenità finanziaria e al tempo stesso ritagliare risorse da impiegare nel trading. Se non sai come fare chiedi aiuto al tuo consulente finanziario.

Nel frattempo buon trading e mi raccomando stai alla larga dalle sirene, cantano sempre bene ma procurano un sacco di guai.

Immagini collegate:

Katia Moretto

Katia Moretto

Sono una consulente patrimoniale e mi occupo di pianificazione finanziaria e gestione di patrimoni. Da più di 20 anni porto sulla consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale e patrimoniale, lo sguardo attento di chi sa che il valore di un patrimonio sono i beni tangibili, che vanno ben gestiti e tutelati, e la delicata parte intangibile in cui affondano le radici vitali delle persone. Di questa parte bisogna avere cura. Nella gestione del patrimonio è indispensabile che questi valori siano posti in perfetto in equilibro. Sono innamorata del mio lavoro e consapevole del mio ruolo sociale ed etico, oltre che economico. La mia mission trasmettere cultura finanziaria e diffondere consapevolezza finanziaria. Il denaro è un mezzo importante va gestito bene con consapevolezza e cura. Il futuro dipende dalle scelte che consapevolmente decidiamo di compiere tutti i giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto