Prestino attenzione i TikToker che presto potrebbero essere remunerati per i loro contenuti, se ritenuti originali e innovativi.
TikTok ha infatti annunciato la creazione di un fondo da 200 milioni di dollari (TikTok Creator Fund) destinato proprio ai cosiddetti creativi.
Soldi che vanno ad aggiungersi ai 50 milioni di dollari del fondo (Creative Learning Fund) creato da TikTok per finanziare, durante il lockdown, quei creator che hanno saputo sfruttare la piattaforma per diffondere contenuti utili all’apprendimento.
«Per supportare ulteriormente i nostri creatori, stiamo lanciando il TikTok Creator Fund per incoraggiare coloro che sognano di usare la propria voce e creatività per stimolare carriere ispiratrici»
Vanessa Pappas – General Manager di TikTok negli Stati Uniti
Come accedere all’iniziativa
Per il momento l’iniziativa interesserà solo il mercato USA, ma l’obiettivo è di estenderla a livello globale (non sono ancora noti i tempi).
Un’occasione da non perdere se si pensa che sino ad oggi le occasioni di monetizzare da parte degli utenti più in vista di TikTok sono legate soltanto alle dirette streaming o alle partnership con aziende.
Gli utenti americani per potersi candidare a ricevere queste risorse dovranno:
- inviare la richiesta entro agosto;
- essere maggiorenni;
- condividere con regolarità contenuti originali;
- rispettare le policy del social;
- avere un determinato numero di follower (la cui soglia minima non è ancora stata indicata).
Le azioni della società ByteDance per evitare il ban
I fondi saranno distribuiti a scadenze regolari a partire dal 2021 e saranno rinnovati di anno in anno (non ancora definito il singolo compenso e la frequenza dei pagamenti).
La piattaforma continua a crescere aumentando la sua popolarità e il numero degli utenti
Nonostante la società proprietaria cinese ByteDance da sempre è additata come spyware del governo cinese, subendo il ban dell’app in India poiché “pregiudizievoli alla sovranità e integrità del Paese” e la minaccia costante di ban da parte dell’amministrazione Trump poiché accusata di usare l’app come “strumento di sorveglianza e propaganda“.
Non dimentichiamo che anche l’Unione Europea, per motivi legati al trattamento dei dati, si è mossa proprio contro TikTok.
Da tempo si vocifera della possibilità che investitori americani rilevino la società.
E nel frattempo Kevin Mayer, ex responsabile dello streaming di Disney, è diventato il nuovo Ceo, aggiungendosi ad altri top manager statunitensi approdati al social.
Le iniziative della società per riguadagnare popolarità , evitare il ban e ottenere la fiducia degli utenti continuano.