Vai al contenuto

Tech Confidential

La tecnologia è ormai conosciuta e utilizzata da tutti, spesso però in modo inconsapevole e senza saperne riconoscere i rischi.
L’obiettivo di questa serie di articoli è raccontarti le più recenti innovazioni in termini più tecnici e funzionali rispetto a quanto faccio abitualmente.

L’idea mi è venuta leggendo “Kitchen Confidential”, il romanzo autobiografico del celebre cuoco Anthony Bourdain.
La sua personale avventura nel mondo della gastronomia newyorkese, senza risparmiaci storie orrorifiche del dietro le quinte delle cucine.

Benvenuto nel dietro le quinte del mondo tech.

messaggi autodistruggono

Facebook punta sui messaggi che si autodistruggono

Per gli utenti di Telegram, Snapchat e Messenger non è una grande novità visto che su queste app di messaggistica istantanea sono funzionalità disponibili già da tempo. Stiamo parlando dei messaggi che si autodistruggono ovvero della possibilità di inviare testi, foto, video, messaggi vocali, emoji e adesivi che scompariranno dopo un certo tempo oppure immediatamente dopo essere stati visualizzati ed essere usciti dalla chat. Una feature ormai diventata come uno standard… 

rubik connected cube

Il cubo di Rubik è ora digitale e connesso

Il cubo di Rubik è da molti considerato il giocattolo più venduto della storia.Tutti, almeno una volta nella vita, hanno provato a risolvere questo rompicapo. Ecco perché al giorno d’oggi non poteva mancare il cubo di Rubik digitale e connesso, come il Connected Cube o la sua alternativa GoCube (meno performante e più didattico). Nonostante il cubo di Rubik abbia raggiunto il picco della sua popolarità all’inizio degli anni ’80, è… 

amazon one

Amazon One per pagare con il palmo della mano

Dimentichiamo le carte di pagamento, i PIN e le app sugli smartphone. La nuova frontiera del pagamento contactless si chiama Amazon One: usa una tecnologia biometrica basata sul riconoscimento del palmo della mano tramite un apposito lettore. Una rivoluzione nei sistemi di pagamento che non poteva che arrivare da Amazon, il colosso internazionale dell’e-commerce che ha: modificato i consueti metodi di pagamento in contanti, sostituendoli con le carte di credito e prepagate;… 

sim swapping

SIM swap: la frode svuota conto corrente

In una truffa SIM swap un malintenzionato prende possesso, in modo fraudolento, del numero di telefono del legittimo proprietario. Una tecnica esistente da molti anni e che ha registrato una impennata con l’avvento dei servizi online, come quelli di home banking.Servizi che prevedono come opzione quella di utilizzare il numero di telefono per dimostrare la nostra identità digitale con l’autenticazione a due fattori (2FA). Come il nome suggerisce, tutto gira intorno… 

smishing iphone12

Un iPhone 12 gratis? No, una truffa smishing con chatbot

Grande attesa e frenesia per il lancio del nuovo iPhone 12 ed ecco che ricevi un SMS del tipo: “Hai vinto un iPhone 12”. Un miraggio, un iPhone 12 gratis, tanto bello da essere una truffa ovviamente. Si tratta di un complesso schema di phishing per indurti a consegnare i dati della sua carta di credito. Facendo ovviamente leva sul desiderio di possedere oggetti desiderabili. La tecnica dello smishing La tecnica è quella… 

mobile payment

Come fare acquisti con lo smartphone

Con gli anni gli acquisti con lo smartphone (detto anche Mobile Payment) sono cresciuti a dismisura. Soprattutto dopo l’emergenza coronavirus che ha mostrato come fosse più igienico e consigliato pagare alle casse appoggiando il telefonino su un lettore (o pagare direttamente online) piuttosto che maneggiare carte o contanti. Diversi modi per fare acquisti con lo smartphone Fare acquisti con lo smartphone, come fosse una vera e propria carta di credito, prepagata, ricaricabile… 

error: Il contenuto è protetto