Vai al contenuto

Web Life

oziofobia

Oziofobia, la paura di staccare la spina

L’oziofobia ovvero la paura del non fare niente nella convinzione di dover sfruttare al massimo il tempo in un vortice di produttività. Ma cosa succede quando cominciano le vacanze e ci troviamo improvvisamente a fare i conti con l’ingente quantità di ore libere a disposizione? Mentre c’è chi conta i giorni che lo separano dalla partenza, non vedendo l’ora di godere il meritato riposo, per alcuni le vacanze possono trasformarsi… 

nomadi digitali

Il nomade digitale: come lavorare viaggiando

Nomade digitale. Non ingegnere, medico, avvocato, calciatore. Nessuna di quelle aspettative e desideri che un genitore costruisce nella propria mente su come vorrebbe che il figlio fosse. Quante volte, oggigiorno, i ragazzi si trovano di fronte a genitori e nonni che chiedono continuamente delucidazioni sul lavoro svolto perchè non lo capiscono e, soprattutto, non lo sanno spiegare ad altri. Basti pensare a chi ha scelto un lavoro nel mondo del… 

nonni tecnologia

Nonni smart

Si parla tanto dei nativi digitali, nati con e nella Rete dove vi si muovono con destrezza ma spesso inconsapevolmente. Altrettanto ci si preoccupa dei nonni, analfabeti digitali disorientati da questo rapido sviluppo tecnologico sebbene consapevoli del valore della tecnologia. Un valore ancora più chiaro durante la pandemia e l’inevitabile isolamento sociale vissuto. Generazioni a confronto che anche nell’educazione digitale possono trovare un’occasione di apprendimento condiviso. Sempre più ragazzi infatti… 

overconfidence finanziaria

L’overconfidence nelle decisioni di investimento

L’overconfidence è la tendenza innata nelle persone ad avere un’eccessiva sicurezza in sé stessi, nelle proprie capacità e nelle proprie competenze. Quante volte a scuola, durante un’interrogazione, sentendo la domanda posta al compagno di classe, hai pensato che tu a quella stessa domanda avresti risposto sicuramente meglio? Oppure quante volte guardando una partita di calcio hai pensato che quel rigore lo avresti calciato meglio, o quel tiro lo avresti certamente parato?… 

cani tecnologia

Cani e tecnologia: una connessione possibile

È davvero possibile che la tecnologia, che tanto si è diffusa nel nostro quotidiano, possa influenzare anche la vita dei cani, trasformandoli in veri e propri cani smart? A mio avviso, e come avrò modo di illustrarvi nel seguito, assolutamente sì e in meglio. Sebbene parlando di cani possa sembrare un’associazione a dir poco fantasiosa! Negli ultimi anni sono stati fatti grandi passi avanti in tal senso, in particolare modo… 

annessi connessi di pinuccio

Annessi e connessi di Pinuccio

“Ormai abbiamo tutti due vite” (ndr una reale e una virtuale). Con questa consapevolezza ha inizio la seconda di copertina del libro “Annessi e connessi – la vita al tempo dei social” di Alessio Giannone, in arte Pinuccio. E chi meglio di lui può, con l’ironia che lo contraddistingue, condurci nel dietro le quinte di questa onlife che viviamo tutti quotidianamente, fatta di alternanza tra vita online e offline. Alessio… 

error: Il contenuto è protetto