Vai al contenuto

VideoGame

giochi cognitivi bambini

Giochi cognitivi online per bambini

È innegabile che i bambini passino sempre più tempo a svolgere giochi digitali, in una realtà sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Del resto i media (Internet, chat, social network, videogiochi) sono entrati a far parte prepotentemente della quotidianità delle famiglie. Aumentando da un lato le possibilità di allargare i propri orizzonti conoscitivi, dall’altro nascondendo nuovi pericoli ancor più gravi per i più piccoli. Adescamento online (grooming), contenuti non adatti… 

discord

Discord: cos’è e come funziona

Una delle mode del momento è Discord, una piattaforma di messaggistica istantanea (e non solo) basata sul concetto di community. Una community di persone con interessi simili, da frequentare e a cui portare valore. Dove i contenuti sono perlopiù testuali, le interazioni sono delle vere botta e risposta e nascono quasi sempre da condivisioni di temi, domande o problemi sui quali discutere. Discord è nata nel 2015 per consentire al… 

dipendenza da videogiochi

Dipendenza da videogiochi: cause, sintomi e cura

Molti genitori, insegnanti ed educatori si interrogano sui pericoli per i giovani derivanti dall’esposizione continua a immagini di violenza e all’uso eccessivo dei videogiochi.  Oltre a questi, il timore è che quello che dovrebbe essere un passatempo si trasformi in una dipendenza e, qualora si tratti di videogiochi online, esponga i minori a possibili adescamenti. Taluni ritengono che l’unica soluzione possibile sia quello di proibirne l’utilizzo o di interrompere le… 

#nostreamday streamer

Sdrumox e il #NoStreamDay: i confini della satira e la tutela degli streamer

Dopo il permaban (ban perenne) dello streamer Sdrumox dalla piattaforma Twitch, alcuni streamer Italiani hanno deciso di lanciare la #NoStreamDay. Se dunque pensavamo conclusa la vicenda, in realtà siamo solo agli inizi. Abbiamo passato l’estate con i ragazzi che utilizzavano ovunque l’hashtag #freesdrumox. Un hashtag divenuto virale e nato per cercare, senza risultato, di far desistere Amazon, azienda proprietaria della piattaforma Twitch, dal permabannare Sdrumox, nome d’arte di Daniele Simonetti.… 

randonautica

Randonautica, quando il genio della lampada diventa una app

Spopola tra i giovani e sta facendo parlare molto di sé la Randonautica Challenge, un’altra sfida lanciata su TikTok. Tutto ha inizio con una app da scaricare, Randonautica appunto, a cui si lascia il compito di indicarci un punto a caso nei dintorni (detto punto quantico) dove dovremmo trovare qualcosa di curioso, “strano” o, come capitato, di spaventoso. Archiviato Galindo, per molti è infatti proprio questo lato “creepy” (raccapricciante) a… 

twitch

Twitch, la piattaforma di gaming

Twitch.TV, o semplicemente Twitch, è una piattaforma di live streaming di proprietà Amazon, sorta sulle ceneri di un servizio analogo chiamato Justin. Un po’ diversa da Netflix, la stessa Amazon Prime e soprattutto dai suoi competitor Youtube, Mixer e Facebook Gaming. Un portale di streaming video con diverse categorie, ma che, inutile nasconderlo, è famoso soprattutto tra chi ama i videogiochi e segue (o è) i gamer. Certo, alcuni streamer… 

error: Il contenuto è protetto