Vai al contenuto

Sicurezza sul Web

fake papa francesco piumino

L’algoretica ai tempi di ChatGPT

ChatGPT e l’Intelligenza Artificiale Generativa (Generative AI), in grado di emulare il ragionamento e linguaggio umano, sono in questi giorni al centro dell’attenzione collettiva. Non più per le recenti foto (assolutamente false) dell’arresto di Donald Trump o del Santo Padre con il piumino. A quelle ormai ci siamo abituati: ci crediamo, salvo poi riderci sopra quando ci viene detto che sono false. L’indignazione e il dibattito si è infervorato dopo… 

overconfidence finanziaria

L’overconfidence nelle decisioni di investimento

L’overconfidence è la tendenza innata nelle persone ad avere un’eccessiva sicurezza in sé stessi, nelle proprie capacità e nelle proprie competenze. Quante volte a scuola, durante un’interrogazione, sentendo la domanda posta al compagno di classe, hai pensato che tu a quella stessa domanda avresti risposto sicuramente meglio? Oppure quante volte guardando una partita di calcio hai pensato che quel rigore lo avresti calciato meglio, o quel tiro lo avresti certamente parato?… 

revenge porn

Revenge porn: considerazioni socio-pedagogiche

Il revenge porn, detto anche vendetta con il porno, è un modo meschino e molto pericoloso di vendicarsi di una persona. Fortunatamente è riconosciuto come reato penale (Legge 19 luglio 2019, n. 69, entrata in vigore il 9 agosto successivo e meglio conosciuta come “Codice rosso”) e rientra nel più ampio cyberbullismo. Anche i social hanno dovuto aderire al bisogno di controllo del fenomeno e così, rispetto al passato, non… 

trading online

Cos’è il trading online

Il Trading online o TOL altro non è che un’attività commerciale di acquisto e vendita di strumenti finanziari, eseguita attraverso una piattaforma internet. Gli ordini di acquisto e vendita vengono eseguiti tramite un software che viene solitamente chiamato piattaforma di trading. Attraverso questa piattaforma acquisti e vendi direttamente nei mercati finanziari i titoli che ti interessa, realizzando un guadagno oppure una perdita a seconda che il prezzo di vendita si più alto o più… 

sexting

I ragazzi come vivono il sexting?

Si parla tanto di sexting, ovvero lo scambio online di contenuti intimi, sia in formato immagine, che video che chat. Dovessi definirlo direi che è l’evoluzione del sesso telefonico, una pratica molto utilizzata quando gli smartphone non esistevano ancora o non erano così evoluti da permetterci di inviare contenuti multimediali a costi accettabili. Questo fenomeno, che viene indicato come molto diffuso tra i giovani, in realtà è a tutti gli… 

truffe finanziarie

Truffe finanziarie: cosa sono e come difendersi

La facilità a reperire informazioni, la frequenza delle offerte, la velocità del click espongono sempre più spesso i risparmiatori a innumerevoli rischi. Illusi dai facili e veloci guadagni, gli stessi diventano vittime preferite delle truffe finanziarie. Da luglio 2019 sono ben 279 i siti web oscurati dalla Consob che offrono abusivamente servizi finanziari, e la lista è destinata ad allungarsi. Le truffe finanziarie sono comportamenti illeciti e fraudolenti posti in essere… 

error: Il contenuto è protetto