Vai al contenuto

Privacy

black mirror joan is awful

Il ritorno di Black Mirror

Dopo quattro anni Charlie Brooker ritorna sugli schermi con la nuova serie distopica di Black Mirror. Cinque nuovi episodi per continuare a raccontarci la nostra ossessione per l’evoluzione digitale. La serie sci-fi Netflix che non ha come obiettivo quello di demonizzare l’avanzamento tecnologico bensì cercare di farci riflettere, noi utilizzatori, sui comportamenti che teniamo nella nostra quotidianità. Mostrandoci un futuro che non è poi così lontano. Joan è terribile L’episodio… 

fake papa francesco piumino

L’algoretica ai tempi di ChatGPT

ChatGPT e l’Intelligenza Artificiale Generativa (Generative AI), in grado di emulare il ragionamento e linguaggio umano, sono in questi giorni al centro dell’attenzione collettiva. Non più per le recenti foto (assolutamente false) dell’arresto di Donald Trump o del Santo Padre con il piumino. A quelle ormai ci siamo abituati: ci crediamo, salvo poi riderci sopra quando ci viene detto che sono false. L’indignazione e il dibattito si è infervorato dopo… 

revenge porn

Revenge porn: considerazioni socio-pedagogiche

Il revenge porn, detto anche vendetta con il porno, è un modo meschino e molto pericoloso di vendicarsi di una persona. Fortunatamente è riconosciuto come reato penale (Legge 19 luglio 2019, n. 69, entrata in vigore il 9 agosto successivo e meglio conosciuta come “Codice rosso”) e rientra nel più ampio cyberbullismo. Anche i social hanno dovuto aderire al bisogno di controllo del fenomeno e così, rispetto al passato, non… 

sexting

I ragazzi come vivono il sexting?

Si parla tanto di sexting, ovvero lo scambio online di contenuti intimi, sia in formato immagine, che video che chat. Dovessi definirlo direi che è l’evoluzione del sesso telefonico, una pratica molto utilizzata quando gli smartphone non esistevano ancora o non erano così evoluti da permetterci di inviare contenuti multimediali a costi accettabili. Questo fenomeno, che viene indicato come molto diffuso tra i giovani, in realtà è a tutti gli… 

whatsapp privacy

Privacy su WhatsApp, cosa cambia il 15 maggio

Ci siamo, poche ore ed entrerà in vigore la nuova policy sulla privacy di WhatsApp, oggetto di non poche discussioni e polemiche negli ultimi mesi. Da qualche tempo infatti WhatsApp ha cominciato ad avvisare gli utenti circa i cambiamenti che entreranno in vigore il prossimo 15 maggio. Inizialmente la scadenza per accettare tali modifiche era stata fissata all’8 febbraio. Ma viste le polemiche degli utenti è stata posticipata per far… 

sexting perche quali rischi

Perché si pratica il sexting e quali sono i rischi

Si fa sempre un po’ di confusione su cosa siano e quale sia il legame tra il reato di revenge porn e la pratica del sexting. Quel che è certo è che si tratta di fenomeni in continua crescita e su cui è necessario avere le idee ben chiare. Alcuni dati interessanti sono stati resi disponibili dall’Associazione Onde Rosa, un gruppo di attiviste di età compresa tra i 16 e… 

error: Il contenuto è protetto