Vai al contenuto

Nomofobia

nomofobia phubbing like addiction vamping sleep texting FOMO

Paura di essere messi da parte, tagliati fuori (FoMO): di cosa si tratta?

Nomofobia, acronimo di no-mobile-phobia, ovvero paura di rimanere disconnessi per assenza del proprio smartphone. Anche nota come sindrome da hand-phone, ossia sindrome dall’avere sempre lo smartphone in mano. Due modi diversi per esprimere lo stesso disturbo che, come riportato da Adnkronos, colpirebbe 7 italiani su 10, in ogni fascia di età. Il phubbing, quando, troppo presi dallo smartphone, tendiamo ad ignorare chi ci sta accanto. La like-addiction, la dipendenza che… 

Tecnodipendenze rappresentata nella foto family del progetto Removed di Eric Pickersgill

Phubbing, quell’emozione sospesa tra vita reale e realtà virtuale

Si chiama phubbing, termine nato dalla fusione delle parole “phone” (telefono cellulare) e “snubbing” (snobbare), e si riferisce all’atto di ignorare o trascurare il proprio interlocutore in un contesto sociale concentrandosi sul proprio smartphone. A chi non è mai capitato di essere fuori a cena e vedere chi, con il capo chino sul proprio smartphone, è intento a mandare messaggi, consultare i Social, fare ricerche o ingannare solo il tempo… 

error: Il contenuto è protetto