Vai al contenuto

Digital Minimalism

amnesia digitale

Amnesia digitale: come la tecnologia influenza la memoria

Siamo passati dal ricordare a memoria le tabelline, le poesie, i numeri di telefono e gli impegni quotidiani a dimenticare tutto. Involontariamente vittime dell’amnesia digitale, la digital amnesia, la tendenza a dimenticare le informazioni che sono memorizzate su un dispositivo digitale (come smartphone e computer). Del resto perchè sforzarsi a ricordare informazioni disponibili in formato digitale: in caso di necessità basterà chiedere al nostro smartphone o PC. Amnesia digitale e… 

oziofobia

Oziofobia, la paura di staccare la spina

L’oziofobia ovvero la paura del non fare niente nella convinzione di dover sfruttare al massimo il tempo in un vortice di produttività. Ma cosa succede quando cominciano le vacanze e ci troviamo improvvisamente a fare i conti con l’ingente quantità di ore libere a disposizione? Mentre c’è chi conta i giorni che lo separano dalla partenza, non vedendo l’ora di godere il meritato riposo, per alcuni le vacanze possono trasformarsi… 

annessi connessi di pinuccio

Annessi e connessi di Pinuccio

“Ormai abbiamo tutti due vite” (ndr una reale e una virtuale). Con questa consapevolezza ha inizio la seconda di copertina del libro “Annessi e connessi – la vita al tempo dei social” di Alessio Giannone, in arte Pinuccio. E chi meglio di lui può, con l’ironia che lo contraddistingue, condurci nel dietro le quinte di questa onlife che viviamo tutti quotidianamente, fatta di alternanza tra vita online e offline. Alessio… 

smartphone baby sitter digitale

Lo smartphone, baby sitter digitale

Fino a pochi anni fa la televisione rappresentava l’unico modello di baby-sitter “tecnologica” a disposizione, senza necessità di preavviso né costi da sostenere. Grazie al suo utilizzo si riuscivano a tenere i bambini fermi davanti allo schermo, concedendo così un po’ di respiro ai genitori. Un utilizzo frequente era quello della mamma che, per poter preparare la cena in tranquillità o sbrigare qualche faccenda domestica, autorizzava un momento di televisione… 

unplugged day

Metti Internet in pausa! Oggi è l’Unplugged Day

Ventiquattro ore senza dispositivi tecnologici compresi di smartphone, tablet, computer. È questo l’obiettivo dell’Unplugged Day, la giornata della disconnessione. Probabilmente irrealizzabile in questo momento storico, in cui smart working e didattica a distanza ci stanno costringendo a non poter fare a meno della tecnologia. Ma sarebbe già un bel traguardo quello cercare di ridurre comunque, anche di poco, il nostro tempo online (applicando quello che viene definito digital minimalism). E non solo in… 

nomofobia phubbing like addiction vamping sleep texting FOMO

Paura di essere messi da parte, tagliati fuori (FoMO): di cosa si tratta?

Nomofobia, acronimo di no-mobile-phobia, ovvero paura di rimanere disconnessi per assenza del proprio smartphone. Anche nota come sindrome da hand-phone, ossia sindrome dall’avere sempre lo smartphone in mano. Due modi diversi per esprimere lo stesso disturbo che, come riportato da Adnkronos, colpirebbe 7 italiani su 10, in ogni fascia di età. Il phubbing, quando, troppo presi dallo smartphone, tendiamo ad ignorare chi ci sta accanto. La like-addiction, la dipendenza che… 

error: Il contenuto è protetto