Vai al contenuto

Digital Detox

amnesia digitale

Amnesia digitale: come la tecnologia influenza la memoria

Siamo passati dal ricordare a memoria le tabelline, le poesie, i numeri di telefono e gli impegni quotidiani a dimenticare tutto. Involontariamente vittime dell’amnesia digitale, la digital amnesia, la tendenza a dimenticare le informazioni che sono memorizzate su un dispositivo digitale (come smartphone e computer). Del resto perchè sforzarsi a ricordare informazioni disponibili in formato digitale: in caso di necessità basterà chiedere al nostro smartphone o PC. Amnesia digitale e… 

oziofobia

Oziofobia, la paura di staccare la spina

L’oziofobia ovvero la paura del non fare niente nella convinzione di dover sfruttare al massimo il tempo in un vortice di produttività. Ma cosa succede quando cominciano le vacanze e ci troviamo improvvisamente a fare i conti con l’ingente quantità di ore libere a disposizione? Mentre c’è chi conta i giorni che lo separano dalla partenza, non vedendo l’ora di godere il meritato riposo, per alcuni le vacanze possono trasformarsi… 

smartphone baby sitter digitale

Lo smartphone, baby sitter digitale

Fino a pochi anni fa la televisione rappresentava l’unico modello di baby-sitter “tecnologica” a disposizione, senza necessità di preavviso né costi da sostenere. Grazie al suo utilizzo si riuscivano a tenere i bambini fermi davanti allo schermo, concedendo così un po’ di respiro ai genitori. Un utilizzo frequente era quello della mamma che, per poter preparare la cena in tranquillità o sbrigare qualche faccenda domestica, autorizzava un momento di televisione… 

unplugged day

Metti Internet in pausa! Oggi è l’Unplugged Day

Ventiquattro ore senza dispositivi tecnologici compresi di smartphone, tablet, computer. È questo l’obiettivo dell’Unplugged Day, la giornata della disconnessione. Probabilmente irrealizzabile in questo momento storico, in cui smart working e didattica a distanza ci stanno costringendo a non poter fare a meno della tecnologia. Ma sarebbe già un bel traguardo quello cercare di ridurre comunque, anche di poco, il nostro tempo online (applicando quello che viene definito digital minimalism). E non solo in… 

distanza digitale in famiglia

Fai della coerenza un tuo strumento educativo

Mai come oggi, se si dovesse in estrema sintesi definire la nostra quotidianità, dobbiamo riconoscere che la vita è dominata dalla dimensione digitale. Una completa iperconnessione che ha coinvolto tutti noi, non solo i ragazzi, e che inevitabilmente porta a una distanza digitale che crea anche una distanza relazionale. Le nostre giornate erano già scandite da una massiccia presenza digitale e un controllo costante della nostra identità online. Con le… 

digital detox e time management

Digital Detox e Time Management: le app in nostro soccorso

È necessaria una digital detox per riportare l’individuo al centro della propria vita reale? Può un’app farci acquisire consapevolezza di quanto tempo passiamo nell’arco della giornata immersi nella realtà virtuale e per quale motivo? Per rilassarci o per aumentare la nostra produttività? Per noia o perché ci aspettiamo o desideriamo l’arrivo di un messaggio o uno stimolo dall’esterno perché abbiamo bisogno di essere risvegliati? Parrebbe una contraddizione: consultare il telefono… 

error: Il contenuto è protetto