Vai al contenuto

CyberSesso

revenge porn

Revenge porn: considerazioni socio-pedagogiche

Il revenge porn, detto anche vendetta con il porno, è un modo meschino e molto pericoloso di vendicarsi di una persona. Fortunatamente è riconosciuto come reato penale (Legge 19 luglio 2019, n. 69, entrata in vigore il 9 agosto successivo e meglio conosciuta come “Codice rosso”) e rientra nel più ampio cyberbullismo. Anche i social hanno dovuto aderire al bisogno di controllo del fenomeno e così, rispetto al passato, non… 

sexting

I ragazzi come vivono il sexting?

Si parla tanto di sexting, ovvero lo scambio online di contenuti intimi, sia in formato immagine, che video che chat. Dovessi definirlo direi che è l’evoluzione del sesso telefonico, una pratica molto utilizzata quando gli smartphone non esistevano ancora o non erano così evoluti da permetterci di inviare contenuti multimediali a costi accettabili. Questo fenomeno, che viene indicato come molto diffuso tra i giovani, in realtà è a tutti gli… 

sexting perche quali rischi

Perché si pratica il sexting e quali sono i rischi

Si fa sempre un po’ di confusione su cosa siano e quale sia il legame tra il reato di revenge porn e la pratica del sexting. Quel che è certo è che si tratta di fenomeni in continua crescita e su cui è necessario avere le idee ben chiare. Alcuni dati interessanti sono stati resi disponibili dall’Associazione Onde Rosa, un gruppo di attiviste di età compresa tra i 16 e… 

nudes serie raiplay

Nudes: la serie TV che porta in scena il revenge porn

Disponibile esclusivamente in streaming su RaiPlay dallo scorso 20 aprile la serie TV antologica italiana Nudes, un teen drama che porta in scena le conseguenze inevitabili che il fenomeno del revenge porn può avere sulla vita di ragazzi e ragazze. Già presente nella top ten dei titoli di intrattenimento e fiction più visti in streaming, la serie nasce dall’omonimo «scripted format» norvegese (un po’ sulla falsariga di «Skam Italia», sempre… 

gen z mareen san

La voce della Gen Z: Mareen San

I ragazzi della cosiddetta Generazione Z, in breve Gen Z (o anche iGen o Post-Millennials), nati tra la seconda metà degli anni Novanta e il primo decennio del secondo millennio, sono considerati i nativi digitali per definizione. I primi infatti ad essere cresciuti con pieno accesso alla Rete e alle nuove tecnologie, iperconnessi e multimediali, cresciuti in un continuo bombardamento di informazioni (quella che Luciano Floridi, nel suo libro La… 

#cuoriconnessi libro

#cuoriconnessi: il cyberbullismo raccontato dai ragazzi

#cuoriconnessi è prima di tutto un progetto di Responsabilità Sociale di Unieuro in collaborazione con la Polizia di stato. Dalla sua nascita nel 2016, oltre 30.000 studenti hanno partecipato al tour nei teatri delle principali città italiane. Mentre, dall’inizio della pandemia, attraverso il canale YouTube, la web tv “#cuoriconnessi” ha già superato le 500.000 visualizzazioni, a conferma del grande interesse per questi temi che toccano da vicino la vita reale… 

error: Il contenuto è protetto