Vai al contenuto

Cyberbullismo

cyberbullismo

Safer Internet Day 2021 – La Prof e i suoi studenti

Alessandra è un’insegnante di materie tecnico-scientifiche e di sostegno nelle scuole secondarie di secondo grado. Mi ha contattata lei un po’ di tempo fa. Legge il blog e le sue parole di stima e di  incoraggiamento sono tra quelle che mi fanno capire quanto sia importante questo progetto. Settimana scorsa l’ho contattata io e le ho proposto di essere, con i suoi ragazzi, la voce del Safer Internet Day 2021.… 

revenge porn

Revenge porn: cos’è e come difendersi

Nel nostro paese il termine “revenge porn” si è iniziato ad utilizzare nel 2016 per un tristissimo fatto di cronaca. Una donna napoletana di 33 anni, Tiziana Cantone, si tolse purtroppo la vita dopo che il suo ex-fidanzato aveva diffuso un video che la ritraeva con lui in atteggiamenti intimi. Il fenomeno è largamente diffuso ed è tornato ultimamente all’attenzione pubblica con il caso della maestra di Torino costretta a… 

safer internet day 2021

Safer Internet Day 2021 – “Together for a better Internet”

Mancano pochi giorni all’appuntamento con il Safer Internet Day (SID), l’evento internazionale, istituito e promosso dalla Commissione Europea, che si svolge per tradizione il secondo martedì del mese di febbraio. Un vero e proprio punto di riferimento nel calendario di sicurezza online, celebrato in circa 170 paesi in tutto il mondo. L’obiettivo è di stimolare la riflessione e promuovere un uso più sicuro e responsabile della tecnologia online e degli smartphone.… 

messaggi autodistruggono

Facebook punta sui messaggi che si autodistruggono

Per gli utenti di Telegram, Snapchat e Messenger non è una grande novità visto che su queste app di messaggistica istantanea sono funzionalità disponibili già da tempo. Stiamo parlando dei messaggi che si autodistruggono ovvero della possibilità di inviare testi, foto, video, messaggi vocali, emoji e adesivi che scompariranno dopo un certo tempo oppure immediatamente dopo essere stati visualizzati ed essere usciti dalla chat. Una feature ormai diventata come uno standard… 

getdigital facebook

I webinar di Facebook GetDigital per l’educazione digitale

Finalmente è arrivata anche in Italia l’iniziativa GetDigital di Facebook per educare e informare chi naviga su Internet. Per il lancio italiano Facebook non poteva scegliere collaborazione migliore.Si tratta della Fondazione Carolina, nata per raccogliere la sfida di Paolo Picchio, il padre di Carolina, vittima di cyberbullismo che a 14 anni si è tolta la vita dopo aver lasciato un messaggio per tutti i suoi coetanei: «Le parole fanno più male delle… 

deepnude fake nude

DeepNude, interviene il Garante per la Privacy

Quasi 700mila le donne che si sono ritrovate, a loro insaputa, spogliate su Telegram in foto e video poi divenuti virali. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone comuni, non personaggi pubblici. Veri e propri fotomontaggi, un particolare tipo di deepfake (deep nude o deep porne) che in questo caso crea fake nude (falsi nudi). Dove il vero volto viene foto-montato ad arte su un corpo, ma verosimile.… 

error: Il contenuto è protetto