L’indirizzo del mio blog personale è: https://consapevolmenteconnessi.it.
Tale informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 ai visitatori del sito Internet ConsapevolMente Connessi e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo https://consapevolmenteconnessi.it, con l’esclusione dei link esterni.
In ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) comunico che tutti gli iscritti ai commenti si sono iscritti volontariamente con la tecnica del double opt-in.
Non verranno utilizzate le mail, o cedute a terzi, per finalità diverse da quelle accettate durante l’iscrizione, a doppia verifica, volontaria.
Quali dati personali raccolgo e perché li raccolgo
I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in:
- Dati di navigazione. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, ed altri parametri connessi al protocollo http e relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Tali dati non sono in possesso del Titolare che non ne ha accesso nemmeno per la consultazione. Sono invece custoditi sui server del fornitore dello spazio web.
- Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Stesso discorso per l’inserimento esplicito e volontario di commenti nei relativi post.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul blog, raccolgo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul blog, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del blog possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini su questo presenti.
Cookie
Il cookie è un piccolo file di testo contenente una certa quantità di informazioni scambiato tra un sito internet ed il tuo terminale (solitamente il browser) ed è normalmente utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito ovvero per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Quando si visita di nuovo lo stesso sito o qualunque altro sito il dispositivo dell’utente verifica la presenza di un cookie riconosciuto, in modo da potere leggere le informazioni in esso contenute. I diversi cookie contengono informazioni diverse e sono utilizzati per scopi differenti (navigazione efficiente nelle pagine di un medesimo sito, profilazione al fine di inviare messaggi promozionali mirati, analisi sul numero delle visite al sito).
Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie inviati da siti o da web server diversi (c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad es. immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che l’utente sta visitando.
Più in generale, alcuni cookie (definiti cookie di sessione) sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser. Altri cookie (definiti persistenti) restano nel dispositivo per un periodo di tempo pari a 1 mese.
Se lasci un commento sul mio blog, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento.
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Ricordo che l’utente, tramite configurazione del proprio browser può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookies e negare il consenso all’invio.
Fatta eccezione per i dati raccolti automaticamente (dati di navigazione), il conferimento di altre informazioni attraverso moduli predisposti o email è libero e spontaneo ed il mancato invio può comportare solo una mancata soddisfazione di eventuali richieste.
Il luogo di conservazione dei dati è il Server del provider che ospita il sito (https://consapevolmenteconnessi.it) per i soli dati di navigazione, ad eccezione dei cookies che sono immagazzinati nei vostri computer.
Il blog utilizza Google Analytics ANONIMIZZATI: i cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.
È possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consultare il sito:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo blog possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Per l’erogazione e la gestione della Newsletter, ConsapevolMente Connessi utilizza il servizio offerto da MailChimp.
I dati raccolti vengono memorizzati sui server sicuri di MailChimp.
Ai sensi della privacy policy di MailChimp i tuoi dati non verranno mai utilizzati direttamente da MailChimp o da essa venduti a terzi. MailChimp si serve di operatori opportunamente autorizzati per il mantenimento del servizio e nell’esercizio di detta funzione essi potrebbero avere accesso ai tuoi dati. Valgono, in ogni caso, le garanzie previste dalla policy stessa. In relazione alle finalità di seguito descritte, quando l’amministratore provvederà ad inviare la newsletter, i dati vengono recuperati mediante gli strumenti messi a disposizione da MailChimp e tramite essi le verrà inviata la newsletter.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito e gli eventuali servizi terzi da esso utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Per quanto tempo conservo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che posso riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
I cookie di sessione sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser. Altri cookie (definiti persistenti) restano nel dispositivo per un periodo di tempo pari a 1 mese.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai lasciato commenti puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che ho su di te, compresi i dati che mi hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelli tutti i dati personali che ti riguardano. Ti sarà sufficiente inviare una mail a subscription@consapevolmenteconnessi.it, richiedendo la gestione di tutte le tue informazioni in mio possesso. Questo non include i dati che sono obbligata a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spedisco i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Misure di sicurezza adottate
Questo Sito web, per rendere sicuro il momento in cui vengono immessi i Dati Personali, ha un certificato SSL e utilizza il protocollo HTTPS. Con l’utilizzo di questo protocollo, le transazioni e i dati che vengono trasmessi nei siti web avvengono con la massima sicurezza e il contenuto della comunicazione non viene letto o manipolato in alcun modo da terze parti.
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa Privacy Policy.
Ultima modifica: 26/07/2019