Vai al contenuto

Libri da leggere

Leggiamo ogni giorno diverse rubriche. Appuntamenti periodici che in qualche modo ci veicolano informazioni, conoscenze e esperienze. Ed a volte, perché no, ci fanno divertire.
Le leggiamo per interesse personale e soprattutto per passione per l’argomento, immagino.

Se penso a questa era digitale, e a tutto ciò che guarda al futuro, gli argomenti sono veramente tanti, dai più semplici a quelli più complessi.
Ho cercato di individuare delle rubriche dove trattare dei temi correlati alla tematica centrale del mio blog, uno spazio di condivisione con te “meno ufficiale”, più sintetico.

Ecco dunque la rubrica Libri da leggere.

Scrivimi quali argomenti vorresti che fossero trattati oppure per condividere qualsiasi dubbio o curiosità.

#cuoriconnessi libro

#cuoriconnessi: il cyberbullismo raccontato dai ragazzi

#cuoriconnessi è prima di tutto un progetto di Responsabilità Sociale di Unieuro in collaborazione con la Polizia di stato. Dalla sua nascita nel 2016, oltre 30.000 studenti hanno partecipato al tour nei teatri delle principali città italiane. Mentre, dall’inizio della pandemia, attraverso il canale YouTube, la web tv “#cuoriconnessi” ha già superato le 500.000 visualizzazioni, a conferma del grande interesse per questi temi che toccano da vicino la vita reale… 

generazione h parsi

Generazione H di Maria Rita Parsi

«Dice Aristotele: “Chi non conosce i propri limiti, tema il suo Destino”. Temo, per la Generazione Z, a rischio “Hikikomori” che chiamerò, sinteticamente, Generazione H, il Destino che la mancanza di limiti del mondo virtuale potrebbe preparare, proporre e, soprattutto, imporre loro» Maria Rita Parsi – incipit del libro Inizia così il libro di Maria Rita Parsi, “Generazione H”, in cui la psicologa, da sempre impegnata nella tutela giuridica e… 

bauman la vita tra reale e virtuale

La vita tra reale e virtuale di Zygmunt Bauman

Era il 9 ottobre 2013 quando Zygmunt Bauman, uno dei più influenti pensatori al mondo, tenne una lezione a Milano, nell’ambito dell’iniziativa Meet the Media Guru (oggi MEET), intitolata «La vita tra reale e virtuale». Una lecture in cui il padre della “società liquida” è stato impegnato a rispondere agli interrogativi sull’influenza dei progressi della tecnologia digitale nella nostra vita. Meet the Media Guru Una formula editoriale innovativa. Un teatro… 

error: Il contenuto è protetto