Vai al contenuto

Libri da leggere

Leggiamo ogni giorno diverse rubriche. Appuntamenti periodici che in qualche modo ci veicolano informazioni, conoscenze e esperienze. Ed a volte, perché no, ci fanno divertire.
Le leggiamo per interesse personale e soprattutto per passione per l’argomento, immagino.

Se penso a questa era digitale, e a tutto ciò che guarda al futuro, gli argomenti sono veramente tanti, dai più semplici a quelli più complessi.
Ho cercato di individuare delle rubriche dove trattare dei temi correlati alla tematica centrale del mio blog, uno spazio di condivisione con te “meno ufficiale”, più sintetico.

Ecco dunque la rubrica Libri da leggere.

Scrivimi quali argomenti vorresti che fossero trattati oppure per condividere qualsiasi dubbio o curiosità.

annessi connessi di pinuccio

Annessi e connessi di Pinuccio

“Ormai abbiamo tutti due vite” (ndr una reale e una virtuale). Con questa consapevolezza ha inizio la seconda di copertina del libro “Annessi e connessi – la vita al tempo dei social” di Alessio Giannone, in arte Pinuccio. E chi meglio di lui può, con l’ironia che lo contraddistingue, condurci nel dietro le quinte di questa onlife che viviamo tutti quotidianamente, fatta di alternanza tra vita online e offline. Alessio… 

menti critiche cuori intelligenti di Stefano Rossi

Menti critiche, cuori intelligenti di Stefano Rossi

Con la prima parte dell’intervista all’autore, Stefano Rossi, abbiamo appreso strumenti utili per educare esploratori coraggiosi e ci siamo salutati avendo compreso l’importanza di crescere cittadini dotati di menti critiche e cuori intelligenti: le prime per imparare a interrogarsi continuamente, i secondi per non rimanere indifferenti alle sofferenze e alle ingiustizie. A tal fine, anche nell’affrontare l’educazione digitale, è indispensabile prevedere l’educazione emotiva, un’educazione che tratti i temi della paura,… 

educare esploratori coraggiosi di Stefano Rossi

Educare esploratori coraggiosi di Stefano Rossi

Lo abbiamo conosciuto con il suo ultimo libro “I supereroi dell’empatia: dalla pandemia alla cittadinanza“, dove cerca di aiutare i più piccoli a diventare non solo dei cittadini ma soprattutto a essere resilienti insieme. Lui è Stefano Rossi, per i bimbi Doc Ste, lo slasher (come si definirà lui) che per raccontare che lavoro fa deve dire che è psicopedagogista /(slash) saggista /(slash) formatore /(slash) tante altre cose. Conosciuto in… 

adolescenti navigati

Adolescenti navigati di Matteo Lancini

Adolescenti navigati di Matteo Lancini è un viaggio nell’adolescenza, quel periodo di passaggio caratterizzato da importanti cambiamenti corporei, emotivi e cognitivi. Cambiamenti che si ripercuotono inevitabilmente nel rapporto genitori-figli. Facciamo fatica a comprendere il comportamento tipico degli adolescenti, ad avere un rapporto con loro. Preoccupazioni a cui vanno ad aggiungersi quelle relative alla potenziale pericolosità delle nuove tecnologie e della vita online e il loro impatto sul benessere psicologico dei ragazzi.… 

supereroi empatia di Stefano Rossi

I supereroi dell’empatia di Stefano Rossi

L’anno scolastico in corso non è stato solo l’anno della Didattica a Distanza (DaD), ma anche l’anno in cui l’educazione civica è stata ripresa all’interno dei programmi scolastici. Un anno in cui è stato richiesto a ciascuno di noi, adulto o bambino indistintamente, di essere resiliente ovvero di essere capace di: «fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi… 

fake non e vero ma ci credo aristarco

Fake non è vero ma ci credo di Daniele Aristarco

Un giorno, per puro caso, mentre navigavo il news feed di un social network, la mia attenzione venne catturata dall’immagine di Spotty, il personaggio inventato da Eric Hill negli anni Ottanta. I ricordi di bambina fecero improvvisamente capolino nella mia mente e decisi di leggere il copy che accompagnava l’immagine. Fu così che scoprii una ragazza che per hobby legge libri per bambini e per ragazzi e svolge attività di… 

error: Il contenuto è protetto