Vai al contenuto

Giochi cognitivi online per adulti

giochi cognitivi adulti
Tempo di lettura - 6 minuti

Chi ha detto che solo i bambini giocano? Quando parliamo di giochi, compresi i giochi cognitivi (offline e online), siamo soliti fare l’associazione con i bambini ma in realtà sono importanti anche per noi adulti.

Soprattutto quando, in età adulta, tendiamo a essere abitudinari e a crearci delle routine statiche che sono nemiche del cervello.

Fare le stesse e medesime cose, come percorrere la stesso tragitto per arrivare al lavoro o a casa, può causare un invecchiamento dei neuroni poiché questi non vengono stimolati a sufficienza per mantenersi attivi nel tempo.

In passato, il consiglio che ci veniva dato era quello di utilizzare cruciverba o parole crociate per allenare il cervello.

Oggi i dispositivi digitali (smartphone, tablet, PC etc), oltre a poter essere utilizzati come intrattenimento e per comunicare, possono essere anche un valido strumento per allenare la mente.

Un concetto non nuovo che può essere fatto risalire al 2005 con il Brain Training del dottor Kawashima che, attraverso mini giochi e grafici di rendimento, aveva come obiettivo quello di allenare la mente utilizzando il Nintendo Dual Screen (Nintendo DS).

Sono passati tanti anni da allora ma i giochi conservano tuttora gli stessi schemi, pur avendo migliorato la grafica.

Le ultime scoperte in campo neuro scientifico hanno dato una notevole importanza a questi giochi quando utilizzati nella riabilitazione cognitiva in paziente affetti da gravi malattie mentali, per esempio anziani con demenza senile.

Adottando strategie molto semplici e mirate è infatti possibile prevenire il declino cognitivo, migliorando la qualità della vita, le attività quotidiane, la socialità e la capacità di gestire tutto in maniera autonoma.

Così come l’attività fisica rafforza i muscoli del corpo, i giochi di memoria potenziano le capacità celebrali e mnemoniche a qualsiasi età.

Divertirsi e allenare la mente diventano due possibilità dell’età adulta. Facendoci sentire sempre più capaci e andando a migliorare anche l’autostima.

Se fino ad oggi siamo stati abituati ai soli giochi di società, la nascita delle App per smartphone e tablet hanno permesso anche a noi adulti di allenare alcune abilità mentali durante quei momenti liberi della giornata, mentre ad esempio siamo in pullman prima di arrivare al lavoro, oppure rilassati su un divano, o aspettando il turno durante le varie commissioni giornaliere.

In un precedente articolo abbiamo esplorato l’importanza dei giochi cognitivi online per bambini. Dedichiamo questo articolo ai giochi cognitivi online per adulti che hanno appunto l’obiettivo di essere una grande palestra per la mente.

giochi allena mente
Foto di Freepik

Giochi di logica

I giochi di logica sono degli ottimi passatempi, simpatici e utili per metterci in gioco.

Di seguito ho selezionatole quelle che a mio avviso sono le migliori App presenti sul Web che ci faranno trascorrere dei piacevolissimi momenti che spesso si protrarranno più del dovuto, in quella che definisco una sana dipendenza.

Skillz

Piattaforma che permette ai giocatori di competere tra loro.

Puzzle e piccoli giochi metteranno a dura prova il nostro grado di memoria al fine di sperimentarci. Sono presenti varie tipologie che, oltre ad allenare la memoria, alleneranno la nostra concentrazione, i riflessi e la prontezza visiva.

Alla fine di ogni livello ci sarà una valutazione che premierà con un bonus i prossimi progressi. Quando il risultato sarà alto lo potremo utilizzare nella modalità multiplayer per sfidare i nostri amici.

É un gioco disponibile per i OS, Android ed è gratuito.

Lumosity

Applicazione creata in collaborazione con le migliori università statunitensi e istituti sanitari.

Composta da una serie di piccoli giochi, associati a un programma giornaliero sempre collegato alle statistiche che leggeremo in virtù dei nostri progressi che acquisiremo nel tempo.

È possibile comprare un abbonamento mensile che sblocca più giochi e funzioni.

Dopo avere effettuato l’accesso, Lumosity assegna una scheda con 30 esercizi di allenamento.

Ogni giorno ci aspetta un training composto da varie sessioni che risponderanno alle varie aree cognitive che andremo a sviluppare e allenare. Ovviamente sceglieremo noi a quale iscriverci.

Brain it On

Gioco composto da vari rompicapi che chiede al giocatore di risolvere i rebus proposti nei vari livelli disegnando delle forme sullo schermo del dispositivo in modo da completare il livello e sbloccare il rebus successivo.

Una valutazione in stelle ci sarà assegnata in base al numero di mosse utilizzate e al tempo impiegato per risolverlo.

Memorando

Una palestra in cui flettere i muscoli del cervello.

È un gioco sviluppato scientificamente che aiuta a migliorare e integrare le varie funzioni cognitive in modo da aumentare l’intelligenza.

14 giochi compongono questa applicazione con oltre 420 livelli che hanno la funzione di allenare la memoria, aumentare la concentrazione, sviluppare la logica e le abilità matematiche.

Ogni giorno potremo prefissarci degli obiettivi.

Nuovi giochi sono disponibili quotidianamente e sono selezionati per migliorare il nostro apprendimento cognitivo.

Un test da compilare preceda la messa in gioco, poi si prosegue con il partecipare ai giochi selezionati che insieme daranno vita a dei risultati.

Alla fine ci verrà fornito una valutazione che permetterà di capire qual è lo sviluppo e l’apprendimento che sta svolgendo il vostro cervello.

L’app ci consiglierà anche quale strada proseguire per meglio raggiungere e completare i nostri obiettivi.

Memorando è assolutamente gratuito ma, come qualsiasi gioco, per raggiungere ulteriori progressi potremo acquistare la versione Premium.

Sudoku

Gioco che allena anche la mente dei più anziani.

Secondo gli scienziati i sudoku rappresentano uno strumento facilmente accessibile a tutti capace di affinare le capacità intellettive e di stimolare la mente affinché rimanga attiva nel tempo.

Insomma, allunga la giovinezza celebrale.

Da alcuni dati è emerso che il sudoku attiva le aree del lobo temporale sinistro, il quale entra in azione ogni qual volta che bisogna cercare una soluzione ad un problema.

A differenza dei cruciverba, dove si ha la necessità di attivare le funzioni mnemoniche, per risolvere il sudoku è importante stimolare il ragionamento e formulare varie ipotesi.

Ipotesi che sono fondamentali nel processo di problem solving, una competenza essenziale durante tutta la vita e molto ricercata in ambito lavorativo.

Bastano 20 minuti al giorno per tenere in esercizio la mente.

giochi online bambini adulti
Foto di Freepik

Giochi più difficili

Quanto più il gioco diventa difficile e impegnativo tanto più aumenta la voglia di superare determinati livelli.

La capacità di ragionamento, di creare strategie, di usare riflessi e creatività è direttamente proporzionale all’aumento del grado di stimolazione in seguito a un maggior impegno richiesto dal gioco.

Quali sono i giochi più difficili da vincere online, per Android e IOS?

Nella lista che segue vi riporto dei giochi gratuiti che rispondono a queste caratteristiche e che vi spingeranno ad andare avanti ricercando la soluzione per sbloccare nuovi e più complessi livelli.

Duet

Gioco che metterà a dura prova la nostra pazienza.

Richiede coordinazione, tanta attenzione oltre alla calma necessaria per non perdere la pazienza.

Sembra un gioco semplice, quanto coinvolgente, il cui scopo è quello di guidare due palline, una rossa e una azzurra, lungo un percorso in cui ci sono ostacoli da superare.

Le palline possono solo spostarsi ruotando al limite del bordo intorno ad un piccolo cerchio.

I vari livelli ci permetteranno di migliorare la nostra abilità con l’aumentare della difficoltà in cui ci saranno più ostacoli rotanti, altre forme, imprevisti maggiori e velocità crescente in modo da complicare sempre di più il nostro arrivo.

The impossible game

Il titolo anticipa uno dei giochi più difficili in cui il giocatore è alla guida di un piccolo quadrato arancione.

Nel percorso dovremo evitare piccole punte. Se si muore si ricomincia da capo.

Potremo inserire una bandierina che sarà il punto da cui riprendere nel momento in cui si fallisce.

Le bandierine successive non elimineranno la precedenti, mentre, sarà possibile cancellarle in caso inverso se una posizione non ci è particolarmente piaciuta.

É l’unico gioco in cui è necessario pagare 1€ ma è del tutto giustificato.

Un difetto che trovo a questo gioco sono le musiche utilizzate: non aiutano ad alimentare quella forza che ci permetterà di superare il livello, anzi, sono martellanti al punto da mettere a durissima prova la nostra pazienza!

Dancing line

Vari mondi caratterizzano questo gioco con difficoltà crescenti, ciascuno avente un’ambientazione diversa ed esclusiva.

La chiave del successo risiede nel non soffermarsi sugli ostacoli e farsi guidare dalla musica.

Ascoltiamo melodie e ritmo. Facciamoci guidare da questi e ci accorgeremo che saremo più abili all’interno del gioco.

Il gioco consiste in una linea che diventa sempre più lunga e che, attraversando le varie ambientazioni, oltrepassa anche le varie piattaforme e ostacoli.

Un gioco che ci permetterà di allenare i nostri riflessi e le abilità ritmiche.

Big Hunter

Gioco di caccia in cui saremo degli abili cacciatori.

I nostri bersagli saranno in mammut. 

Dovremo fare affidamento sulla fisica per imparare a cacciare antichi animali, avendo a disposizione lancia, ascia, boomerang.

I livelli sono circa 100, divisi in giorni. Ogni giorno affronteremo una nuova sfida costituita da mammut aventi molte vite, numero basso di giavellotti o punti deboli che dovremo compensare.

100 doors puzzle box

Puzzle molto divertente in cui viene richiesto di risolvere enigmi e cercare oggetti nascosti.

L’obiettivo principale è quello di uscire dalla stanza utilizzando tutte le possibilità date. È necessario aprire ognuna delle 100 porte per poter spostare l’ascensore al piano successivo

The Room

Un’avventura misteriosa da svelare con puzzle a difficoltà variabili, basati su elementi di fisica.

Saremo trasportati all’interno di spazi, realizzati con ottima grafica tridimensionale, in cui avremo il compito di risolvere vari problemi che richiederanno concentrazione e molto impegno.

Sei pronto a sfidarti?

Giocare ha come obiettivo quello di sfidare noi stessi e trovare un modo per potenziare le nostre abilità, consapevoli dei nostri limiti e imparando a oltrepassarli.

Una vera e propria palestra per la mente da aggiungere al nostro allenamento fisico.

Se poi chiediamo ai più piccoli di insegnarci, potranno essere anche un’occasione per trascorrere più tempo insieme.

L’alleanza bambini-adulti, oltre a migliorare la relazione interpersonale, può essere infatti un ottimo modo per avvicinarsi ad un mondo digitale che sembra solo fatto di negatività.

In entrambi i casi un’occasione per migliorare la nostra vita.

Immagini collegate:

Vanessa Pellegrino

Vanessa Pellegrino

Mamma divorziata di due ragazzini, convivo con il mio compagno, papà di due bambine. Sono pedagogista, counselor, analogista e mediatrice familiare. Nella vita mi occupo di donne, mamme che si sentono non amate, rispettate. Le aiuto a credere di più in se stesse per trovare la forza di prendere una decisione che le faccia sentire libere, senza sensi di colpa o paura, in modo da costruire la vita che hanno sempre desiderato. Accompagno, senza giudicare, ogni persona che si affida a me perché ognuno ha dei doni, delle risorse preziose che ha solo bisogno di portare alla luce. La vita è fatta di colori, di opportunità da cogliere; sarebbe un peccato perdersi in situazioni e negative e laceranti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto