Vai al contenuto

Genitori Digitali

Il ruolo del genitore e della comunità educante è sicuramente cambiato con l’avvento delle tecnologie digitali.

L’adulto è chiamato a tenersi costantemente informato e ad avere il piacere di esplorare insieme al bambino questo nuovo mondo, parlandogli e spiegandogli quello con cui sta interagendo.

adolescenti navigati

Adolescenti navigati di Matteo Lancini

Adolescenti navigati di Matteo Lancini è un viaggio nell’adolescenza, quel periodo di passaggio caratterizzato da importanti cambiamenti corporei, emotivi e cognitivi. Cambiamenti che si ripercuotono inevitabilmente nel rapporto genitori-figli. Facciamo fatica a comprendere il comportamento tipico degli adolescenti, ad avere un rapporto con loro. Preoccupazioni a cui vanno ad aggiungersi quelle relative alla potenziale pericolosità delle nuove tecnologie e della vita online e il loro impatto sul benessere psicologico dei ragazzi.… 

cyberbullismo

Le 5 migliori App per difendersi dal cyberbullismo

Abbiamo parlato spesso di cyberbullismo, la forma di bullismo perpetrata attraverso gli strumenti telematici, e di App disponibili per denunciarlo. Purtroppo il cyberbullismo è un fenomeno che, come dimostrano gli ultimi dati, è in costante aumento. Secondo l’Osservatorio InDifesa 2020 di Terres des Hommes, in collaborazione con ScuolaZoo, pubblicato lo scorso gennaio: il 61% di ragazzi e ragazze tra i 13 e i 23 anni ha subito atti di bullismo e cyberbullismo sui… 

dad ddi

Scuola tra DAD E DDI: le differenze

A distanza ormai di un anno ancora si fa confusione tra Didattica a Distanza (DaD) e Didattica Digitale integrata (DDI). Due differenti pratiche didattiche di apprendimento attivo che, di fatto, hanno permesso a noi insegnanti di svolgere, anche a distanza, l’attività didattica scolastica per tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale. Con il fine ultimo di garantire l’attuazione del percorso formativo di ciascuno studente,… 

sexting perche quali rischi

Perché si pratica il sexting e quali sono i rischi

Si fa sempre un po’ di confusione su cosa siano e quale sia il legame tra il reato di revenge porn e la pratica del sexting. Quel che è certo è che si tratta di fenomeni in continua crescita e su cui è necessario avere le idee ben chiare. Alcuni dati interessanti sono stati resi disponibili dall’Associazione Onde Rosa, un gruppo di attiviste di età compresa tra i 16 e… 

nudes serie raiplay

Nudes: la serie TV che porta in scena il revenge porn

Disponibile esclusivamente in streaming su RaiPlay dallo scorso 20 aprile la serie TV antologica italiana Nudes, un teen drama che porta in scena le conseguenze inevitabili che il fenomeno del revenge porn può avere sulla vita di ragazzi e ragazze. Già presente nella top ten dei titoli di intrattenimento e fiction più visti in streaming, la serie nasce dall’omonimo «scripted format» norvegese (un po’ sulla falsariga di «Skam Italia», sempre… 

giochi cognitivi bambini

Giochi cognitivi online per bambini

È innegabile che i bambini passino sempre più tempo a svolgere giochi digitali, in una realtà sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Del resto i media (Internet, chat, social network, videogiochi) sono entrati a far parte prepotentemente della quotidianità delle famiglie. Aumentando da un lato le possibilità di allargare i propri orizzonti conoscitivi, dall’altro nascondendo nuovi pericoli ancor più gravi per i più piccoli. Adescamento online (grooming), contenuti non adatti… 

error: Il contenuto è protetto