Vai al contenuto

Genitori Digitali

Il ruolo del genitore e della comunità educante è sicuramente cambiato con l’avvento delle tecnologie digitali.

L’adulto è chiamato a tenersi costantemente informato e ad avere il piacere di esplorare insieme al bambino questo nuovo mondo, parlandogli e spiegandogli quello con cui sta interagendo.

smartphone baby sitter digitale

Lo smartphone, baby sitter digitale

Fino a pochi anni fa la televisione rappresentava l’unico modello di baby-sitter “tecnologica” a disposizione, senza necessità di preavviso né costi da sostenere. Grazie al suo utilizzo si riuscivano a tenere i bambini fermi davanti allo schermo, concedendo così un po’ di respiro ai genitori. Un utilizzo frequente era quello della mamma che, per poter preparare la cena in tranquillità o sbrigare qualche faccenda domestica, autorizzava un momento di televisione… 

bullismo scuola

Bullismo e Cyberbullismo: torniamo ad ascoltare i ragazzi

Bullismo e cyberbullismo sono semplicemente due modi diversi di esprimere la medesima aggressività e carica di violenza verso gli altri, in genere coetanei. Se negli anni scorsi imperava il bullismo nelle scuole e nelle strade, con l’avvento di Internet e l’uso delle chat di messaging (come WhatsApp e Telegram) l’iter si era modificato in senso peggiorativo: si inizia a bullizzare dal vivo e si continua virtualmente, in un continuum desolante. Con… 

menti critiche cuori intelligenti di Stefano Rossi

Menti critiche, cuori intelligenti di Stefano Rossi

Con la prima parte dell’intervista all’autore, Stefano Rossi, abbiamo appreso strumenti utili per educare esploratori coraggiosi e ci siamo salutati avendo compreso l’importanza di crescere cittadini dotati di menti critiche e cuori intelligenti: le prime per imparare a interrogarsi continuamente, i secondi per non rimanere indifferenti alle sofferenze e alle ingiustizie. A tal fine, anche nell’affrontare l’educazione digitale, è indispensabile prevedere l’educazione emotiva, un’educazione che tratti i temi della paura,… 

educare esploratori coraggiosi di Stefano Rossi

Educare esploratori coraggiosi di Stefano Rossi

Lo abbiamo conosciuto con il suo ultimo libro “I supereroi dell’empatia: dalla pandemia alla cittadinanza“, dove cerca di aiutare i più piccoli a diventare non solo dei cittadini ma soprattutto a essere resilienti insieme. Lui è Stefano Rossi, per i bimbi Doc Ste, lo slasher (come si definirà lui) che per raccontare che lavoro fa deve dire che è psicopedagogista /(slash) saggista /(slash) formatore /(slash) tante altre cose. Conosciuto in… 

dad cyberbullismo

DAD e Cyberbullismo

La Didattica a Distanza (DaD), il lockdown e le poche relazioni sociali dei ragazzi hanno innegabilmente incrementato gli episodi di cyberbullismo. Un contesto nuovo, sia dal punto di vista sociale che a livello formativo, che tra le tante opportunità offerte ha, nostro malgrado, concretizzato anche reati. Tra questi soprattutto il cyberbullismo che, grazie alla maggiore pervasività del digitale, è divenuto endemico all’interno delle videolezioni previste in DaD. Un digitale che… 

stand up bullismo

Progetto Stand Up, in piedi contro la violenza e il bullismo

In presentazione oggi, con il primo evento online rivolto ad alcune scuole di Venezia, il progetto “Stand Up! In piedi contro la violenza e il bullismo” ideato dallo psicologo psicoterapeuta Dott, Andrea Vianello. Un progetto che ha come obiettivo la creazione di un prodotto di informazione e cultura sugli effetti del bullismo e sulle implicazioni legali dello stesso, facilmente fruibile dai ragazzi delle scuole medie e superiori. In cosa si… 

error: Il contenuto è protetto