Vai al contenuto

Film da vedere

Leggiamo ogni giorno diverse rubriche. Appuntamenti periodici che in qualche modo ci veicolano informazioni, conoscenze e esperienze. Ed a volte, perché no, ci fanno divertire.
Le leggiamo per interesse personale e soprattutto per passione per l’argomento, immagino.

Se penso a questa era digitale, e a tutto ciò che guarda al futuro, gli argomenti sono veramente tanti, dai più semplici a quelli più complessi.
Ho cercato di individuare delle rubriche dove trattare dei temi correlati alla tematica centrale del mio blog, uno spazio di condivisione con te “meno ufficiale”, più sintetico.

Ecco dunque la rubrica Film da vedere.

Scrivimi quali argomenti vorresti che fossero trattati oppure per condividere qualsiasi dubbio o curiosità.

black mirror joan is awful

Il ritorno di Black Mirror

Dopo quattro anni Charlie Brooker ritorna sugli schermi con la nuova serie distopica di Black Mirror. Cinque nuovi episodi per continuare a raccontarci la nostra ossessione per l’evoluzione digitale. La serie sci-fi Netflix che non ha come obiettivo quello di demonizzare l’avanzamento tecnologico bensì cercare di farci riflettere, noi utilizzatori, sui comportamenti che teniamo nella nostra quotidianità. Mostrandoci un futuro che non è poi così lontano. Joan è terribile L’episodio… 

nudes serie raiplay

Nudes: la serie TV che porta in scena il revenge porn

Disponibile esclusivamente in streaming su RaiPlay dallo scorso 20 aprile la serie TV antologica italiana Nudes, un teen drama che porta in scena le conseguenze inevitabili che il fenomeno del revenge porn può avere sulla vita di ragazzi e ragazze. Già presente nella top ten dei titoli di intrattenimento e fiction più visti in streaming, la serie nasce dall’omonimo «scripted format» norvegese (un po’ sulla falsariga di «Skam Italia», sempre… 

forever young film

Forever Young: per crescere c’è sempre tempo

Come riuscire a venire a patti con l’età che avanza? Questa la domanda che risuona per tutto il film Forever Young di Brizzi. Uno dei temi più caldi della contemporaneità in cui non si sa più quali siano i nuovi trenta e ci si sente in dovere di sentirsi giovani anche se nonni. «Dentro ogni persona anziana c’è una persona più giovane che si sta chiedendo cosa diavolo sia successo»… 

l onda dennis gansel

Il film L’Onda, esperimento sociale di un regime dittatoriale

L’onda (Die Welle) è un film del 2008 diretto da Dennis Gansel. Ambientato in Germania, racconta un realistico esperimento sociale di un regime dittatoriale, effettuato tra i banchi di scuola, sotto forma di un gioco d’azione. Ispirato a una storia vera in un liceo californiano nel 1967, chiamato La Terza Onda (The Third Wave). Dapprima ripresa e ricontestualizzata in un romanzo di Todd Strasser, con lo pseudonimo di Morton Rhue.… 

perfetti sconosciuti locandina

Perfetti sconosciuti: cosa succede se condividiamo gli smartphone?

«Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?» Sinossi del film Perfetti Sconosciuti La trama di Perfetti Sconosciuti Siamo a una cena di un gruppo di amici di lunga data. Mentre si discute di una coppia che si è recentemente… 

non c e campo film

Non c’è campo. Quando all’improvviso non siamo online

Non c’è campo, un film di Federico Moccia in cui i protagonisti sono la nomofobia e una classe di adolescenti in gita scolastica. La trama di Non c’è campo Laura Basile è una professoressa di liceo che organizza per i suoi studenti, nell’anno della maturità, una gita scolastica insolita di una settimana in un paesino del Salento. Un laboratorio artistico a Scorrano, dove vive il giovane artista internazionale Gualtiero Martelli.… 

error: Il contenuto è protetto