Facebook Dating, la funzione per incontri di Facebook, dopo due anni dalla sua presentazione è disponibile anche in Europa, Italia compresa.
Mark Zuckerberg continua dunque ad allargare la sua famiglia di prodotti e a entrare in nuovi settori. Prodotti sempre più unificati per aumentarne il valore e incrociare i dati.
Con Facebook Dating questa volta la sfida è lanciata a Tinder che, con oltre 50 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, ad oggi rimane di gran lunga la app di dating più popolare. Facebook può contare su una piattaforma di partenza da oltre 2 miliardi e mezzo di utenti.
Del resto le app e i servizi di incontri sono sempre più popolari, soprattutto in questo anno in cui l’emergenza sanitaria sta incidendo sulle relazioni interpersonali imponendo il distanziamento sociale.
Facebook Dating era già disponibile in 20 Paesi, tra cui gli Stati Uniti.
Negli ultimo due anni può già vantare di 1,5 miliardi di “match”, cioè di proposte di incontrarsi o contattarsi.
Il rilascio in Europa, originariamente previsto per febbraio scorso, è slittato a causa di difficoltà burocratiche legate alla privacy e alla normativa europea sui dati personali (GDPR).
«È una funzionalità di dating online pensata per aiutare le persone a instaurare relazioni autentiche e profonde, partendo da punti in comune come interessi, eventi e gruppi»
Kate Orseth – Product Manager di Facebook
Come attivare Facebook Dating
Per poter usare Facebook Dating bisogna avere almeno 18 anni e scegliere di attivare l’opzione che la riguarda.
Sarà sufficiente accedere dal telefono alla app di Facebook (non è presente nella versione web) e selezionare la voce opportuna dal menu principale oppure accedere dal messaggio di invito che apparirà sul feed.
Al fine di mantenere una certa distinzione dalle attività svolte sul social, all’attivazione verrà creato un profilo separato (profilo Dating) da quello principale di Facebook.
Senza che vengano informati gli amici.
Dal profilo Facebook, Dating prenderà il nome, l’età (entrambi non modificabili) e le informazioni che l’algoritmo userà per cercare il match perfetto, basandosi sui punti in comune che si possono estrapolare dal reciproco utilizzo del social.
Non comparirà il cognome e saremo noi a decidere se condividere ulteriori informazioni, come città in cui viviamo, religione, occupazione o altro.
Inoltre, si ha la possibilità di scegliere come presentarsi agli altri, ad esempio con un genere diverso da quello che usiamo sul profilo Facebook.
Sul profilo Dating, infatti, non verrà mostrata l’identità di genere o le proprie preferenze in materia.
Come funziona Facebook Dating
A differenza di Tinder, su Facebook Dating non c’è il sistema dello “swipe” per scorrere velocemente le schede di ogni potenziale partner e decidere a chi dare un like (swipe a destra) e a chi no (swipe a sinistra).
Il servizio prevede infatti una maggiore interazione da parte degli utenti.
Se si ritiene interessante un profilo, il sistema propone di scrivere un messaggio o un commento a una delle foto, prima di visualizzare la scheda seguente.
Dopo l’invio, l’utente non può più vedere né contattare quel profilo, salvo che il suo proprietario non dimostri a sua volta un interesse.
Ma sono altre le funzionalità disponibili e simili a quelle del normale Facebook.
Storie
Le Storie su Dating ti offrono la possibilità di condividere momenti di vita quotidiana in cui mostrare le proprie passioni e scoprire chi altro le condivide. Se scegli di condividere le tue Storie Facebook e Instagram sul tuo profilo Dating, potrai mostrare chi sei, al di là delle parole, e conoscere meglio gli altri, sia prima che dopo il match.
Passioni Segrete (Secret Crush)
La funzionalità Passioni Segrete ti permette di scoprire potenziali partner tra le persone con cui hai già stretto amicizia su Facebook e/o Instagram. Di default, Facebook Dating non ti proporrà degli amici di Facebook come potenziali match, ma se scegli di utilizzare la funzione Passioni Segrete, ti permetterà di selezionare fino a 9 persone di tuo interesse tra i tuoi contatti Facebook o Instagram. Solo se anche tu verrai aggiunto alla lista delle Passioni Segrete di uno dei contatti che hai selezionato, ci sarà il match! Se però uno dei contatti che hai aggiunto alle tue Passioni Segrete non ha un profilo Dating, non ha creato una lista di Passioni Segrete o non ti ha inserito nella sua, non saprà mai che tu l’avevi selezionata/o.
Si potrà altresì decidere di escludere dai potenziali match anche gli amici degli amici, per essere sicuri di incontrare persone al di fuori della nostra cerchia di conoscenze.
Per farlo, basta disattivare l’opzione ‘Suggerisci amici di amici’.
Ovviamente, chiunque dovessimo aver bloccato su Facebook o su Dating, non verrà suggerito come potenziale partner.
Eventi e Gruppi
Se sceglierai di aggiungere i tuoi Eventi e Gruppi Facebook a Dating, potrai entrare in contatto con altre persone che hanno interessi simili ai tuoi. Se, per esempio, ti interessano persone amanti degli animali, potrai vedere chi altro su Dating fa parte di gruppi dedicati agli amici a quattro zampe a cui sei iscritto/a anche tu.
Appuntamenti Video
Una volta avvenuto il match in Dating, si è pronti per avviare una videochiamata. Stiamo rilasciando una funzionalità che ti permette di avviare una videochiamata con il tuo match cliccando sull’icona video nella chat. Prima di accedere alla videochiamata, la persona riceverà una notifica di invito e se accetterà, potrete cominciare a conoscervi meglio. Il tuo nome e la tua foto profilo Dating verranno mostrati non appena partirà la videochiamata.
Tutte le app di Menlo Park sono dunque perfettamente integrate: Messenger per comunicare, anche con le videochiamate; Instagram per aggiungere nuove foto e le Storie di Facebook e Instagram, che si possono condividere anche nell’ambiente Dating.
Come minimizzare i rischi
Come per le altre app di dating, i rischi non mancano e restano valide le accortezze e i consigli che abbiamo riassunto nel precedente articolo.
Nel caso di Facebook Dating, per minimizzare tali rischi gli sviluppatori hanno adottato alcune precauzioni:
- è vietato inviare foto, link, pagamenti o video nei messaggi (cercando così di scongiurare le truffe e la ricezione di materiale osceno o inappropriato);
- si riceverà una notifica di invito prima di accedere alla videochiamata in modo da decidere se accettare o meno;
- c’è la possibilità di segnalare e bloccare i profili.
Sei incuriosito e interessato a provare il servizio?
Non ti resta che accedere ricordando di farlo con prudenza, e avendo ben presenti anche le linee guida che lo stesso Facebook consiglia.
Ovunque