Vai al contenuto

Educazione Digitale

L’educazione digitale si basa sul presupposto che, ogni giorno, ciascuno di noi viene in contatto con le novità che le tecnologie digitali ci offrono su qualsiasi aspetto della vita quotidiana: famiglia, casa, istruzione, lavoro, tempo libero, salute, servizi di pubblica utilità e di pubblica amministrazione.

Il suo obiettivo? Far si che ciascuno di noi apprenda tutti quegli strumenti tecnologici e culturali necessari a vivere al meglio la trasformazione digitale che stiamo vivendo.

nudes serie raiplay

Nudes: la serie TV che porta in scena il revenge porn

Disponibile esclusivamente in streaming su RaiPlay dallo scorso 20 aprile la serie TV antologica italiana Nudes, un teen drama che porta in scena le conseguenze inevitabili che il fenomeno del revenge porn può avere sulla vita di ragazzi e ragazze. Già presente nella top ten dei titoli di intrattenimento e fiction più visti in streaming, la serie nasce dall’omonimo «scripted format» norvegese (un po’ sulla falsariga di «Skam Italia», sempre… 

giochi cognitivi bambini

Giochi cognitivi online per bambini

È innegabile che i bambini passino sempre più tempo a svolgere giochi digitali, in una realtà sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Del resto i media (Internet, chat, social network, videogiochi) sono entrati a far parte prepotentemente della quotidianità delle famiglie. Aumentando da un lato le possibilità di allargare i propri orizzonti conoscitivi, dall’altro nascondendo nuovi pericoli ancor più gravi per i più piccoli. Adescamento online (grooming), contenuti non adatti… 

discord

Discord: cos’è e come funziona

Una delle mode del momento è Discord, una piattaforma di messaggistica istantanea (e non solo) basata sul concetto di community. Una community di persone con interessi simili, da frequentare e a cui portare valore. Dove i contenuti sono perlopiù testuali, le interazioni sono delle vere botta e risposta e nascono quasi sempre da condivisioni di temi, domande o problemi sui quali discutere. Discord è nata nel 2015 per consentire al… 

dad

La DaD: condannata o assolta?

In questo periodo pandemico, fatto di scuole deserte e tutti collegati da casa in Didattica a Distanza (DaD), l’obiettivo degli insegnanti è stato cercare di mantenere un contatto con gli alunni e, soprattutto, con le famiglie. Per sostenere la socialità ed il senso di appartenenza alla comunità scolastica, cercando di garantire una continuità didattica e una progettualità per il futuro, facendo spazio all’autovalutazione, alla riflessione, alla motivazione e alla collaborazione… 

supereroi empatia di Stefano Rossi

I supereroi dell’empatia di Stefano Rossi

L’anno scolastico in corso non è stato solo l’anno della Didattica a Distanza (DaD), ma anche l’anno in cui l’educazione civica è stata ripresa all’interno dei programmi scolastici. Un anno in cui è stato richiesto a ciascuno di noi, adulto o bambino indistintamente, di essere resiliente ovvero di essere capace di: «fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi… 

human technology

BrainControl: la tecnologia a servizio delle persone

BrainControl, azienda di Siena operante nel settore HCI (Human Computer Interface), ha ben chiaro cosa significa cogliere le opportunità delle tecnologie per migliorare la vita delle persone. La sua mission del resto è molto chiara: «Crediamo che l’innovazione tecnologica debba innanzitutto portare un miglioramento nella qualità di vita delle persone. Ridare speranza e la concreta possibilità di interagire con il mondo esterno rappresentano per noi gli obiettivi primari della nostra ricerca continua. Le persone affette… 

error: Il contenuto è protetto