Vai al contenuto

Dipendenza da Internet

La dipendenza da Internet (in inglese Internet addiction disorder, in acronimo IAD) è un disturbo da dipendenza (addiction) legato ad utilizzo intensivo e ossessivo di Internet in tutte le sue forme, dalla navigazione sui social, alla visualizzazione di filmati, al gioco online.

black mirror joan is awful

Il ritorno di Black Mirror

Dopo quattro anni Charlie Brooker ritorna sugli schermi con la nuova serie distopica di Black Mirror. Cinque nuovi episodi per continuare a raccontarci la nostra ossessione per l’evoluzione digitale. La serie sci-fi Netflix che non ha come obiettivo quello di demonizzare l’avanzamento tecnologico bensì cercare di farci riflettere, noi utilizzatori, sui comportamenti che teniamo nella nostra quotidianità. Mostrandoci un futuro che non è poi così lontano. Joan è terribile L’episodio… 

amnesia digitale

Amnesia digitale: come la tecnologia influenza la memoria

Siamo passati dal ricordare a memoria le tabelline, le poesie, i numeri di telefono e gli impegni quotidiani a dimenticare tutto. Involontariamente vittime dell’amnesia digitale, la digital amnesia, la tendenza a dimenticare le informazioni che sono memorizzate su un dispositivo digitale (come smartphone e computer). Del resto perchè sforzarsi a ricordare informazioni disponibili in formato digitale: in caso di necessità basterà chiedere al nostro smartphone o PC. Amnesia digitale e… 

oziofobia

Oziofobia, la paura di staccare la spina

L’oziofobia ovvero la paura del non fare niente nella convinzione di dover sfruttare al massimo il tempo in un vortice di produttività. Ma cosa succede quando cominciano le vacanze e ci troviamo improvvisamente a fare i conti con l’ingente quantità di ore libere a disposizione? Mentre c’è chi conta i giorni che lo separano dalla partenza, non vedendo l’ora di godere il meritato riposo, per alcuni le vacanze possono trasformarsi… 

hikikomori

Hikikomori, cosa è e come uscirne

L’hikikomori  è un termine giapponese (la cui traduzione è “mi ritiro”) introdotto nel 1998 dallo psichiatra giapponese Saito per riferirsi a tutti quei ragazzi che volontariamente si isolano per un periodo lungo all’interno della propria casa. Un fenomeno da molte sfaccettature ma soprattutto molto subdolo. I giovani scelgono di abbandonare scuola e amici e rimanere chiusi nella propria stanza, senza alcun contatto con il mondo esterno se non attraverso la… 

annessi connessi di pinuccio

Annessi e connessi di Pinuccio

“Ormai abbiamo tutti due vite” (ndr una reale e una virtuale). Con questa consapevolezza ha inizio la seconda di copertina del libro “Annessi e connessi – la vita al tempo dei social” di Alessio Giannone, in arte Pinuccio. E chi meglio di lui può, con l’ironia che lo contraddistingue, condurci nel dietro le quinte di questa onlife che viviamo tutti quotidianamente, fatta di alternanza tra vita online e offline. Alessio… 

dipendenza da videogiochi

Dipendenza da videogiochi: cause, sintomi e cura

Molti genitori, insegnanti ed educatori si interrogano sui pericoli per i giovani derivanti dall’esposizione continua a immagini di violenza e all’uso eccessivo dei videogiochi.  Oltre a questi, il timore è che quello che dovrebbe essere un passatempo si trasformi in una dipendenza e, qualora si tratti di videogiochi online, esponga i minori a possibili adescamenti. Taluni ritengono che l’unica soluzione possibile sia quello di proibirne l’utilizzo o di interrompere le… 

error: Il contenuto è protetto