Vai al contenuto

Katia Moretto

Sono una consulente patrimoniale e mi occupo di pianificazione finanziaria e gestione di patrimoni. Da più di 20 anni porto sulla consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale e patrimoniale, lo sguardo attento di chi sa che il valore di un patrimonio sono i beni tangibili, che vanno ben gestiti e tutelati, e la delicata parte intangibile in cui affondano le radici vitali delle persone. Di questa parte bisogna avere cura. Nella gestione del patrimonio è indispensabile che questi valori siano posti in perfetto in equilibro. Sono innamorata del mio lavoro e consapevole del mio ruolo sociale ed etico, oltre che economico. La mia mission trasmettere cultura finanziaria e diffondere consapevolezza finanziaria. Il denaro è un mezzo importante va gestito bene con consapevolezza e cura. Il futuro dipende dalle scelte che consapevolmente decidiamo di compiere tutti i giorni.

overconfidence finanziaria

L’overconfidence nelle decisioni di investimento

L’overconfidence è la tendenza innata nelle persone ad avere un’eccessiva sicurezza in sé stessi, nelle proprie capacità e nelle proprie competenze. Quante volte a scuola, durante un’interrogazione, sentendo la domanda posta al compagno di classe, hai pensato che tu a quella stessa domanda avresti risposto sicuramente meglio? Oppure quante volte guardando una partita di calcio hai pensato che quel rigore lo avresti calciato meglio, o quel tiro lo avresti certamente parato?… 

trading online

Cos’è il trading online

Il Trading online o TOL altro non è che un’attività commerciale di acquisto e vendita di strumenti finanziari, eseguita attraverso una piattaforma internet. Gli ordini di acquisto e vendita vengono eseguiti tramite un software che viene solitamente chiamato piattaforma di trading. Attraverso questa piattaforma acquisti e vendi direttamente nei mercati finanziari i titoli che ti interessa, realizzando un guadagno oppure una perdita a seconda che il prezzo di vendita si più alto o più… 

truffe finanziarie

Truffe finanziarie: cosa sono e come difendersi

La facilità a reperire informazioni, la frequenza delle offerte, la velocità del click espongono sempre più spesso i risparmiatori a innumerevoli rischi. Illusi dai facili e veloci guadagni, gli stessi diventano vittime preferite delle truffe finanziarie. Da luglio 2019 sono ben 279 i siti web oscurati dalla Consob che offrono abusivamente servizi finanziari, e la lista è destinata ad allungarsi. Le truffe finanziarie sono comportamenti illeciti e fraudolenti posti in essere… 

error: Il contenuto è protetto