Vai al contenuto

Alessandra Lapenna

Insegnante di materie tecnico-scientifiche e di sostegno nelle scuole secondarie di secondo grado, prevalentemente negli istituti tecnici. Primo arbitro donna di calcio a 5, nelle PGS, volontaria nella CRI e in parrocchia. Amo divertirmi, suonare la chitarra, cantare, cucinare. Ma prima di tutto amo dedicarmi alla mia famiglia e ai miei due figli.

dad ddi

Scuola tra DAD E DDI: le differenze

A distanza ormai di un anno ancora si fa confusione tra Didattica a Distanza (DaD) e Didattica Digitale integrata (DDI). Due differenti pratiche didattiche di apprendimento attivo che, di fatto, hanno permesso a noi insegnanti di svolgere, anche a distanza, l’attività didattica scolastica per tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale. Con il fine ultimo di garantire l’attuazione del percorso formativo di ciascuno studente,… 

dad

La DaD: condannata o assolta?

In questo periodo pandemico, fatto di scuole deserte e tutti collegati da casa in Didattica a Distanza (DaD), l’obiettivo degli insegnanti è stato cercare di mantenere un contatto con gli alunni e, soprattutto, con le famiglie. Per sostenere la socialità ed il senso di appartenenza alla comunità scolastica, cercando di garantire una continuità didattica e una progettualità per il futuro, facendo spazio all’autovalutazione, alla riflessione, alla motivazione e alla collaborazione… 

error: Il contenuto è protetto