Vai al contenuto
black mirror joan is awful

Il ritorno di Black Mirror

Dopo quattro anni Charlie Brooker ritorna sugli schermi con la nuova serie distopica di Black Mirror. Cinque nuovi episodi per continuare a raccontarci la nostra ossessione per l’evoluzione digitale. La serie sci-fi Netflix che non ha come obiettivo quello di demonizzare l’avanzamento tecnologico bensì cercare di farci riflettere, noi utilizzatori, sui comportamenti che teniamo nella nostra quotidianità. Mostrandoci un futuro che non è poi così lontano. Joan è terribile L’episodio… 

robotica collaborativa

Robotica collaborativa: cosa è e perchè è un’opportunità

Siamo abituati a leggere articoli o vedere film che ci mostrano futuri distopici in cui robot umanoidi e l’Intelligenza Artificiale prenderanno il sopravvento sull’uomo. Ma proviamo a pensare anche alle opportunità offerte ad esempio dalla robotica collaborativa ovvero quei robot (collaborative robot o cobot /co-robot) concepiti per interagire fisicamente con l’uomo in uno spazio al fine di fornirgli supporto. Che si tratti di supporto lavorativo o di supporto riabilitativo. Robotica… 

amnesia digitale

Amnesia digitale: come la tecnologia influenza la memoria

Siamo passati dal ricordare a memoria le tabelline, le poesie, i numeri di telefono e gli impegni quotidiani a dimenticare tutto. Involontariamente vittime dell’amnesia digitale, la digital amnesia, la tendenza a dimenticare le informazioni che sono memorizzate su un dispositivo digitale (come smartphone e computer). Del resto perchè sforzarsi a ricordare informazioni disponibili in formato digitale: in caso di necessità basterà chiedere al nostro smartphone o PC. Amnesia digitale e… 

sex roulette

Sex roulette, l’ennesima folle sfida sui social

Se avendo un rapporto non protetto con partner sempre diversi resti incinta perdi. Sex roulette, questa la nuova insensata challange, sbarcata anche in Italia, che dilaga sui social tra i giovanissimi. Una sfida in cui a perdere sarà sempre e comunque una ragazza che vedrà nell’aborto la sola soluzione possibile. Ad esprimere preoccupazione e allarme sulla pratica Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione Artemisia e amministratore della Rete Artemisia Lab, che,… 

oziofobia

Oziofobia, la paura di staccare la spina

L’oziofobia ovvero la paura del non fare niente nella convinzione di dover sfruttare al massimo il tempo in un vortice di produttività. Ma cosa succede quando cominciano le vacanze e ci troviamo improvvisamente a fare i conti con l’ingente quantità di ore libere a disposizione? Mentre c’è chi conta i giorni che lo separano dalla partenza, non vedendo l’ora di godere il meritato riposo, per alcuni le vacanze possono trasformarsi… 

nomadi digitali

Il nomade digitale: come lavorare viaggiando

Nomade digitale. Non ingegnere, medico, avvocato, calciatore. Nessuna di quelle aspettative e desideri che un genitore costruisce nella propria mente su come vorrebbe che il figlio fosse. Quante volte, oggigiorno, i ragazzi si trovano di fronte a genitori e nonni che chiedono continuamente delucidazioni sul lavoro svolto perchè non lo capiscono e, soprattutto, non lo sanno spiegare ad altri. Basti pensare a chi ha scelto un lavoro nel mondo del… 

error: Il contenuto è protetto